Innovazione digitale

man business analytics and financial Business finances and accounting concept.

DFM 40

Concepita come un Piattaforma Digitale per il Facility Management DFM40 è di fatto il motore e la Business Intelligence per la gestione di strutture e proprietà, consente la raccolta, l’elaborazione e l’analisi di dati dai vari livelli di astrazione, la visualizzazione di dashboard, l’espressione di metriche delle prestazioni e la visualizzazione di avvisi pre-guasto dei componenti più rappresentativi delle risorse e le loro correlazioni incrociate.

Stabilisce un’unica strategia di connettività sicura tra tutti i sistemi e gli edifici/impianti. Cattura le prestazioni energetiche, le prestazioni di comfort, le prestazioni di occupazione e la gestione di tutti i servizi di manutenzione, per realizzare rapidamente il ROI trasformando i processi di manutenzione stessi.

La connettività intelligente alle soluzioni IoT avanzate dei nostri partner tecnologici o di terze parti la rende unica sul mercato, mentre l’approccio di manutenzione basato sui dati aiuta i gestori di strutture e proprietà a ottenere di più dai loro accordi di manutenzione e dalle risorse delle attrezzature per l’edilizia rispetto ai modelli di manutenzione programmati.

Monitoraggio dello stato di Salute delle Strutture

In un mercato in rapida trasformazione, la capacità di sapersi innovare è destinata ad essere una delle priorità più alte. L’innovazione e la sostenibilità sono il motore della crescita.
Una delle prime e più strategiche attività di Ricerca e Sviluppo avviate da Necs Group, in collaborazione con altri partner nel settore delle infrastrutture Civili, è inerente al monitoraggio strutturale non distruttivo di ponti e viadotti e più in generale strutture in calcestruzzo armato.
Dall’idea iniziale è nata TemLab una start-up innovativa completamente dedicata al monitoraggio in tempo reale della corrosione nei calcestruzzi armati.
TemLab ha poi esteso le sue soluzioni e la sua piattaforma al monitoraggio di parametri chimici e fisici del calcestruzzo, fornendo in tempo reale la misura del PH, la concentrazione dei cloruri ed il conseguente stato di degradazione e, più recentemente informazioni statiche e dinamiche della struttura acquisite da sensori quali: accelerometri, inclinometri, fessurimetri, estensimetri, etc.

female foreman inspects object at building site. Construction of central ring car road.