AMBITI DI RIFERIMENTO

Ingegneria ITC

Building Management System

Sicurezza e Videosorveglianza

Gestione della Manutenzione

Necs

Necs srl, azienda attiva sul territorio da oltre 30 anni. Fondata nel 1982 come piccola società individuale nel 1999, la società è stata trasformata in una società a responsabilità limitata.

Nel 2007 l’azienda di famiglia passa nelle mani della seconda generazione che riesce a posizionarla sul mercato nazionale ed estero.

Oggi Necs srl è un’azienda che, operando in Italia e in Europa, è leader nell’ingegneria ICT, reti di telecomunicazioni, sicurezza aziendale e sul lavoro, servizi di manutenzione, occupandosi principalmente di quattro macro aree: Retail, Residenziale di Lusso, Edifici Aziendali e Banche.

AMBITI DI RIFERIMENTO

Formazione specialistica

Digital distribution

Custom services

DIMA Distribution

Brand neonato del gruppo è DIMA Distribution, che si occupa della formazione Specialistica attraverso l’Academy e della Digital Distribution. L’Academy è nata con lo scopo di organizzare corsi di formazione nel settore di rivelazione fumi e impianti speciali (TVCC, antintrusione) per tecnici del settore. I suddetti corsi, vengono strutturati per trasmettere ai partecipanti una formazione completa sull’argomento trattato. In tal senso dunque, vengono considerati non solo gli aspetti riguardanti l’installazione e la manutenzione di tali sistemi ma anche le normative vigenti.
N.E.C.S. group, ha deciso di puntare anche ad un mercato su ampia scala, grazie alla partnership instaurata con JAES S.r.l. L’approccio si basa sulla realizzazione di “animate video coaching”, sia in lingua italiana che in lingua inglese, pubblicati nel canale YouTube di JAES, già utilizzati con grande successo per la diffusione di contenuti tecnici e tecnologici di svariati componenti industriali.

AMBITI DI RIFERIMENTO

Progettazione architettonica / Interior design / Physical branding

Progettazione e impianti / Consulenza energetica / Progettazione in ambito energetico

Formazione

IngegnoLab

IngegnoLab è la società del gruppo composta da una rete di professionisti di alto livello, creata per agire in sinergia con tutto il gruppo, migliorando l’offerta globale che copre tutta la filiera della progettazione architettonica ed impiantistica dedicata al mondo dell’edilizia.
IngegnoLab è una realtà capace di portare a compimento progetti integrati in ambito architettonico ed impiantistico nel settore energetico, antincendio e in materia di sicurezza, con una particolare attenzione per l’evoluzione tecnologica dei sistemi intelligenti e sostenibili.
Ingegnolab formula soluzioni concrete e affidabili che rispondono alle specifiche richieste dei clienti, grazie ad un team interdisciplinare che si occupa di ambiti interconnessi.
L’approccio multidisciplinare di IngegnoLab ha dato vita a un gruppo che ha l’obiettivo di offrire la propria esperienza nell’analisi, progettazione ed esecuzione delle opere in un servizio unico per la riqualificazione degli edifici.
Con essa il gruppo completa la capacita di affiancare i clienti nello sviluppo dei progetti più complessi in ambito tecnico progettuale e portare valore nella futura realizzazione dell’opera.

AMBITI DI RIFERIMENTO

Diagnostica materiali da costruzione

TeamLab

TemLab S.r.l. è stata costituita in Italia nel maggio 2018 per eseguire la diagnostica dei materiali utilizzati per costruzione. L’azienda studia il comportamento delle strutture utilizzando metodi innovativi per il monitoraggio e la rilevazione di parametri chimici, fisici e meccanici, sia in sito che a distanza.

Le soluzioni proposte dall’azienda nascono da un progetto di ricerca e sviluppo su Smart Building, avviato e portato a termine nel 2014 dalla società GeoLab S.r.l., che da oltre trent’anni esegue prove di laboratorio e servizi di certificazione dei materiali da costruzione, in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali in Italia.

Con essa il gruppo è in grado di rispondere alle più complesse esigenze derivate dal mondo IoT e di Industria 4.0 e affiancare i grandi general contractor a sviluppare soluzioni ad alto valore tecnico anche in ambito internazionale.